Leonia Pomino Rosé

Pomino Spumante Rosé DOC - Metodo Classico - Brut Millesimato

“Inaspettato. Un vino che esprime la voglia di intraprendere nuove strade, coraggioso e determinato, dal carattere espressivo ed elegante come la mia trisavola Leonia che mi ha ispirato nelle scelte innovative. Fu lei ad impiantare vitigni francesi a Pomino, vinificandoli nella propria cantina a gravità, ricevendo in premio la medaglia d’oro all’expo di Parigi nel 1878.”

Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
Leonia Pomino Rosé
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
Andamento climatico
Vinificazione e maturazione
Note degustative

Il germogliamento delle viti nella primavera 2020 è stato omogeneo e precoce, sicuramente per effetto dell’inverno mite caratterizzato da giornate con temperature mai troppo rigide. Lo sviluppo dei germogli è risultato uniforme e le foglie fin da subito di un verde intenso e brillante: segno evidente di piante in piena salute. Nei due mesi precedenti alla raccolta e durante l’invaiatura delle uve, piogge regolari e tanto sole nel resto del periodo. Al momento della raccolta le uve sono risultate croccanti e con una buona acidità. Se i primi grappoli arrivati in cantina sono risultati sanitariamente perfetti, non sono state da meno le uve raccolte nelle settimane successive: le calde e asciutte giornate di settembre hanno permesso di condurre fino alla fine una vendemmia di altissima qualità.

Vinificazione e maturazione: Le uve di Pinot nero vendemmiate a mano sono arrivate in cantina in cassette da15 kg nelle ore più fresche della giornata. La soffice pressatura, a cui sono state sottoposte, ha garantito l’estrazione di un mosto limpido con una leggera carica antocianica. Successivamente la chiarifica di 12 ore a freddo ha permesso un ulteriore illimpidimento, determinante nella creazione di un’armonia qualitativa che ha caratterizzato il nostro Leonia rosé. La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante e controllata; una parte è stata fermentata in legno. In marzo è avvenuta la fase dell’assemblage delle diverse cuvée a cui è seguito il tirage (aggiunta della liqueur de tirage), con conseguente affinamento sui lieviti per 40 mesi conclusosi con remuage e dégorgement. Prima dell’immissione sul mercato, Leonia rosé è rimasto in affinamento in bottiglia per alcuni mesi. Questo ha apportato ulteriore armonia ed equilibrio organolettico.

Note organolettiche: Leonia rosé 2020 si presenta di un color rosa tenue limpido e cristallino. Il perlage è estremamente fine e persistente, solleticando il palato. Il bouquet è elegante e complesso, i primi sentori a palesarsi sono quelli di frutti rossi che ricordano il ribes, accompagnati da sentori agrumati che rimandano al pompelmo rosa. Interessanti le note agrumate che si rifanno al fiore d’arancio. Il finale olfattivo è guidato da tipici sentori di pasticceria, dovuti al prolungato affinamento sui lieviti. L’ingresso in bocca risulta asciutto, netto, cremoso ed estremamente elegante, sorretto da un’acidità da manuale e da un’ottima freschezza. Lungo il finale.

Formati Disponibili: 0,75 lt, 1,5 lt, 3 lt

Andamento climatico

Il germogliamento delle viti nella primavera 2020 è stato omogeneo e precoce, sicuramente per effetto dell’inverno mite caratterizzato da giornate con temperature mai troppo rigide. Lo sviluppo dei germogli è risultato uniforme e le foglie fin da subito di un verde intenso e brillante: segno evidente di piante in piena salute. Nei due mesi precedenti alla raccolta e durante l’invaiatura delle uve, piogge regolari e tanto sole nel resto del periodo. Al momento della raccolta le uve sono risultate croccanti e con una buona acidità. Se i primi grappoli arrivati in cantina sono risultati sanitariamente perfetti, non sono state da meno le uve raccolte nelle settimane successive: le calde e asciutte giornate di settembre hanno permesso di condurre fino alla fine una vendemmia di altissima qualità.

Vinificazione e maturazione

Vinificazione e maturazione: Le uve di Pinot nero vendemmiate a mano sono arrivate in cantina in cassette da15 kg nelle ore più fresche della giornata. La soffice pressatura, a cui sono state sottoposte, ha garantito l’estrazione di un mosto limpido con una leggera carica antocianica. Successivamente la chiarifica di 12 ore a freddo ha permesso un ulteriore illimpidimento, determinante nella creazione di un’armonia qualitativa che ha caratterizzato il nostro Leonia rosé. La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante e controllata; una parte è stata fermentata in legno. In marzo è avvenuta la fase dell’assemblage delle diverse cuvée a cui è seguito il tirage (aggiunta della liqueur de tirage), con conseguente affinamento sui lieviti per 40 mesi conclusosi con remuage e dégorgement. Prima dell’immissione sul mercato, Leonia rosé è rimasto in affinamento in bottiglia per alcuni mesi. Questo ha apportato ulteriore armonia ed equilibrio organolettico.

Note degustative

Note organolettiche: Leonia rosé 2020 si presenta di un color rosa tenue limpido e cristallino. Il perlage è estremamente fine e persistente, solleticando il palato. Il bouquet è elegante e complesso, i primi sentori a palesarsi sono quelli di frutti rossi che ricordano il ribes, accompagnati da sentori agrumati che rimandano al pompelmo rosa. Interessanti le note agrumate che si rifanno al fiore d’arancio. Il finale olfattivo è guidato da tipici sentori di pasticceria, dovuti al prolungato affinamento sui lieviti. L’ingresso in bocca risulta asciutto, netto, cremoso ed estremamente elegante, sorretto da un’acidità da manuale e da un’ottima freschezza. Lungo il finale.

Formati Disponibili: 0,75 lt, 1,5 lt, 3 lt

Castello Pomino

Eleganza e femminilità. Una gemma nascosta che si rivela tra i boschi delle montagne fiorentine.

Castello Pomino

Benefizio

La storia dello Chardonnay in Toscana

Benefizio
Benefizio

Benefizio

La storia dello Chardonnay in Toscana

Pomino Vin Santo
Pomino Vin Santo

Pomino Vin Santo

Aromatico e seducente

Pomino Vendemmia Tardiva
Pomino Vendemmia Tardiva

Pomino Vendemmia Tardiva

Pieno, vellutato e cremoso

Pomino Pinot Nero
Pomino Pinot Nero

Pomino Pinot Nero

Fine e fruttato

Pomino
Pomino

Pomino

Raffinato ed elegante

Leonia Pomino Brut
Leonia Pomino Brut

Leonia Pomino Brut

Audace

Trova l'enoteca più vicina a te

DoveAcquistare

Trova l'enoteca più vicina a te
Scopri dove puoi trovare i vini che ami​
© 2020 Copyright Marchesi Frescobaldi società agricola S.r. l. unipersonale - Sede Legale : Via S. Spirito, 11 - 50125 FIRENZE - Sede Amministrativa: Via Aretina 120, 50065 Sieci – Pontassieve (Firenze) C.F.- P.IVA - iscrizione al Reg. Imprese di Firenze 01770300489, Cap. soc. interamente versato € 14.021.067
info@frescobaldi.it |+39 055/27141