
Pomino Vinsanto



















La vendemmia presso il Castello Pomino è iniziata nell’ultima settimana di Agosto. Il sole di fine estate – sebbene alternato ad alcune piogge - ha dato l’energia alle viti per completare la maturazione delle uve, destinate a Pomino Bianco, raccolte nelle fresche giornate di Settembre. Nel complesso un’annata dove prevalgono al naso la finezza degli aromi floreali e al palato la vivacità e la freschezza. Il sole un po’ meno aggressivo delle precedenti annate e le fresche temperature durante le ore di vendemmia, hanno donato ai mosti delicatezza ed eleganza: doti certamente importanti per la qualità dei vini del Castello Pomino.

Varietà: Trebbiano, Malvasia Bianca Toscana e San Colombano
Grado Alcolico: 14,5%
Maturazione: 7 anni in piccoli contenitori di legno

Note organolettiche: Pomino Vinsanto 2014 presenta un colore ambrato intenso con riflessi dorati. Il bouquet è vario e complesso, spaziando da note di frutta secca a note di frutta matura e note tostate. Ciò che si percepisce inizialmente sono le sensazioni di mandorla, noce e nocciola. A seguire si distinguono sentori di albicocca secca, di fico, di note candite e scorza di agrumi. Al palato l’acidità è perfettamente bilanciata dalla componente dolce. In bocca in generale è morbido, armonico e di notevole persistenza.
Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina perfettamente a svariati dessert, dalla pasticceria secca alle morbide creme e budini. Felice l’accostamento salato con foie gras, formaggi stagionati e saporiti erborinati. È consigliabile servirlo in grandi bicchieri.
Formati Disponibili: 0,375 l

La vendemmia presso il Castello Pomino è iniziata nell’ultima settimana di Agosto. Il sole di fine estate – sebbene alternato ad alcune piogge - ha dato l’energia alle viti per completare la maturazione delle uve, destinate a Pomino Bianco, raccolte nelle fresche giornate di Settembre. Nel complesso un’annata dove prevalgono al naso la finezza degli aromi floreali e al palato la vivacità e la freschezza. Il sole un po’ meno aggressivo delle precedenti annate e le fresche temperature durante le ore di vendemmia, hanno donato ai mosti delicatezza ed eleganza: doti certamente importanti per la qualità dei vini del Castello Pomino.

Varietà: Trebbiano, Malvasia Bianca Toscana e San Colombano
Grado Alcolico: 14,5%
Maturazione: 7 anni in piccoli contenitori di legno

Note organolettiche: Pomino Vinsanto 2014 presenta un colore ambrato intenso con riflessi dorati. Il bouquet è vario e complesso, spaziando da note di frutta secca a note di frutta matura e note tostate. Ciò che si percepisce inizialmente sono le sensazioni di mandorla, noce e nocciola. A seguire si distinguono sentori di albicocca secca, di fico, di note candite e scorza di agrumi. Al palato l’acidità è perfettamente bilanciata dalla componente dolce. In bocca in generale è morbido, armonico e di notevole persistenza.
Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina perfettamente a svariati dessert, dalla pasticceria secca alle morbide creme e budini. Felice l’accostamento salato con foie gras, formaggi stagionati e saporiti erborinati. È consigliabile servirlo in grandi bicchieri.
Formati Disponibili: 0,375 l



Castello Pomino
Eleganza e femminilità. Una gemma nascosta che si rivela tra i boschi delle montagne fiorentine.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141