Tenuta Perano

Chianti Classico DOCG

Il Chianti Classico Tenuta Perano nasce sulle colline di Gaiole in Chianti, da vigneti posizionati a 500 metri s.l.m. L'esposizione sud sud-ovest e soprattutto la forma ad anfiteatro dei vigneti, favoriscono l'insolazione e concentrano il calore. L'insieme di altimetria, esposizione, configurazione e pendenza dei vigneti rappresenta un’unicità qualitativa straordinaria, conferendo ai vini un colore violaceo brillante, profumi fruttati intensi e grande struttura tannica, permeata di un’elegante vibrazione.

Tenuta Perano
Tenuta Perano
Tenuta Perano
Tenuta Perano
Tenuta Perano
Tenuta Perano
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Andamento climatico
Note tecniche
Vinificazione e maturazione
Note degustative

I primi mesi dell’anno hanno presentato una piovosità scarsa e sono risultati miti. A marzo invece la piovosità è stata piuttosto importante accompagnata da temperature nella norma, ad eccezione dell’ultimo periodo in cui si è assistito ad un brusco calo di quest’ultime. La primavera è proseguita con giornate soleggiate e temperature anche leggermente sopra la media. Nella seconda parte di maggio si è cominciato ad assistere alla fioritura che ha avuto un decorso ottimale. Giugno ha riportato nuovamente una piovosità sopra la media che si è poi tramutata in un’estate meravigliosa e con temperature elevate. L’assenza di piogge durante il periodo della raccolta ha consentito di portare in cantina uve sane e perfettamente mature.

Varietà: Sangiovese e varietà complementari

Maturazione: 12 mesi in barrique e acciaio

Grado Alcolico: 13,5%

Vinificazione e maturazione: Una volta vendemmiate a mano le uve sono state vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce con rimontaggi, controllati ed attenti, ha consentito una perfetta estrazione delle sostanze polifenoliche, in grado di donare la giusta intensità colorante e la tipica struttura. Successivamente il vino è maturato in parte in legno, andando ad arricchire delicatamente la componente olfattiva di sentori terziari. Solo dopo un ulteriore periodo in bottiglia Tenuta Perano è risultato pronto a fare il suo ingresso in scena.

Note organolettiche: Tenuta Perano Chianti Classico 2020 mostra un meraviglioso colore rosso rubino limpido. All’olfatto presenta note floreali di viola mammola unite a sentori di frutti rossi, quali lampone e ciliegia, non ultimi i sentori di frutti di bosco come la mora. Interessante anche la speziatura che ricorda il chiodo di garofano e qualche nota pepata. Al palato bellissima la freschezza unita alla mineralità. Armonico, asciutto e sapido. Il tannino è ben presente.

Formati Disponibili: 0,75 – Magnum

Andamento climatico

I primi mesi dell’anno hanno presentato una piovosità scarsa e sono risultati miti. A marzo invece la piovosità è stata piuttosto importante accompagnata da temperature nella norma, ad eccezione dell’ultimo periodo in cui si è assistito ad un brusco calo di quest’ultime. La primavera è proseguita con giornate soleggiate e temperature anche leggermente sopra la media. Nella seconda parte di maggio si è cominciato ad assistere alla fioritura che ha avuto un decorso ottimale. Giugno ha riportato nuovamente una piovosità sopra la media che si è poi tramutata in un’estate meravigliosa e con temperature elevate. L’assenza di piogge durante il periodo della raccolta ha consentito di portare in cantina uve sane e perfettamente mature.

Note tecniche

Varietà: Sangiovese e varietà complementari

Maturazione: 12 mesi in barrique e acciaio

Grado Alcolico: 13,5%

Vinificazione e maturazione

Vinificazione e maturazione: Una volta vendemmiate a mano le uve sono state vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce con rimontaggi, controllati ed attenti, ha consentito una perfetta estrazione delle sostanze polifenoliche, in grado di donare la giusta intensità colorante e la tipica struttura. Successivamente il vino è maturato in parte in legno, andando ad arricchire delicatamente la componente olfattiva di sentori terziari. Solo dopo un ulteriore periodo in bottiglia Tenuta Perano è risultato pronto a fare il suo ingresso in scena.

Note degustative

Note organolettiche: Tenuta Perano Chianti Classico 2020 mostra un meraviglioso colore rosso rubino limpido. All’olfatto presenta note floreali di viola mammola unite a sentori di frutti rossi, quali lampone e ciliegia, non ultimi i sentori di frutti di bosco come la mora. Interessante anche la speziatura che ricorda il chiodo di garofano e qualche nota pepata. Al palato bellissima la freschezza unita alla mineralità. Armonico, asciutto e sapido. Il tannino è ben presente.

Formati Disponibili: 0,75 – Magnum

Tenuta Perano

Una tenuta unica, in una delle zone più vocate del Chianti Classico.
Un anfiteatro naturale, ideale per catturare la luce e il calore del sole
​.

 

 

Tenuta Perano

Rialzi

La più alta espressione nel cuore del Chianti Classico

Rialzi
Rialzi

Rialzi

La più alta espressione nel cuore del Chianti Classico

Tenuta Perano Riserva
Tenuta Perano Riserva

Tenuta Perano Riserva

Eleganza, corpo e tannini vellutati

Trova l'enoteca più vicina a te

DoveAcquistare

Trova l'enoteca più vicina a te
Scopri dove puoi trovare i vini che ami​
© 2020 Copyright Marchesi Frescobaldi società agricola S.r. l. unipersonale - Sede Legale : Via S. Spirito, 11 - 50125 FIRENZE - Sede Amministrativa: Via Aretina 120, 50065 Sieci – Pontassieve (Firenze) C.F.- P.IVA - iscrizione al Reg. Imprese di Firenze 01770300489, Cap. soc. interamente versato € 14.021.067
info@frescobaldi.it |+39 055/27141