Rialzi

Chianti Classico Gran Selezione DOCG

“Questo vino è un sogno rincorso per anni. Dalla Tenuta Perano, fortemente voluta da tutta la mia famiglia, abbiamo scelto il vigneto Rialzi, che si eleva dagli altri grazie a tre caratteristici gradoni naturali. Una Gran Selezione che, come dice il nome, mi ricorda ogni giorno il continuo impegno verso l’eccellenza.”

Rialzi
Rialzi
Rialzi
Rialzi
Rialzi
2019
2018
2017
2016
2015
Andamento climatico
Note tecniche
Vinificazione e maturazione
Note degustative

L’inverno 2019 è stato caratterizzato da un clima freddo con abbondanti precipitazioni anche nevose. Il disgelo primaverile e l’aumento delle temperature hanno permesso alle viti di germogliare nel periodo tipico per la zona chiantigiana di queste altitudini, 500-600 metri sopra il livello del mare. Le temperature miti della primavera hanno fatto ben sviluppare l’apparato fogliare con una parete vegetativa molto estesa e completa. Le viti hanno fiorito dal 7 al 10 giugno con giornate ricche di sole, temperature miti e ventilazione che hanno favorito una perfetta allegagione. Successivamente l’invaiatura anch'essa regolare, è avvenuta all’inizio di agosto grazie a condizioni ottimali di caldo durante il giorno ma mitigato da una buona ventilazione notturna fresca proveniente dai boschi che circondano i vigneti di Tenuta Perano. L’estate molto calda ma senza eccessi è stata contraddistinta da una pioggia alla metà di agosto determinando un contributo importante per ricordare il 2019 come un’annata eccezionalmente bella. L’annata 2019 è da considerarsi straordinaria per intensità di profumi e ricchezza di tannini che la pioggia estiva ha reso morbidi e vellutati.

Varietà: Sangiovese 100%

Grado Alcolico: 14,5%

Maturazione: 24 mesi in barrique

Vinificazione e maturazione: Il vigneto Rialzi si trova ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. ed oltre, posizionato su tre terrazzamenti con suoli di alberese ed un’esposizione a sud-ovest. Le uve di Sangiovese, dopo attento lavoro in vigna, sono state vendemmiate a mano con cura. Una volta arrivate in cantina sono state sottoposte ad una ulteriore ed attenta selezione. La fermentazione è avvenuta in tini di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione pellicolare e delicati rimontaggi, in modo da consentire la migliore estrazione polifenolica. Successivamente il vino è maturato per 36 mesi di cui 24 in barriques. Solo dopo ulteriore affinamento in bottiglia, Rialzi Chianti Classico Gran Selezione è risultato pronto per l’immissione sul mercato.

Note organolettiche: Rialzi 2019 alla vista appare rosso rubino brillante e profondo con livissimi riflessi granata sull’unghia. All’olfatto esordisce con nitide ed intense note fruttate di ciliegia e di mora. Il bouquet floreale si lascia affiancare da ricordi di sottobosco, legno di cedro, cannella ed altre spezie dolci. Il corpo è carnoso, caldo e asciutto e la tessitura tannica si percepisce morbida e setosa. Estremamente lungo e persistente il finale.

Formati Disponibili: Bordolese (0,75), Magnum (1,5 l)

Andamento climatico

L’inverno 2019 è stato caratterizzato da un clima freddo con abbondanti precipitazioni anche nevose. Il disgelo primaverile e l’aumento delle temperature hanno permesso alle viti di germogliare nel periodo tipico per la zona chiantigiana di queste altitudini, 500-600 metri sopra il livello del mare. Le temperature miti della primavera hanno fatto ben sviluppare l’apparato fogliare con una parete vegetativa molto estesa e completa. Le viti hanno fiorito dal 7 al 10 giugno con giornate ricche di sole, temperature miti e ventilazione che hanno favorito una perfetta allegagione. Successivamente l’invaiatura anch'essa regolare, è avvenuta all’inizio di agosto grazie a condizioni ottimali di caldo durante il giorno ma mitigato da una buona ventilazione notturna fresca proveniente dai boschi che circondano i vigneti di Tenuta Perano. L’estate molto calda ma senza eccessi è stata contraddistinta da una pioggia alla metà di agosto determinando un contributo importante per ricordare il 2019 come un’annata eccezionalmente bella. L’annata 2019 è da considerarsi straordinaria per intensità di profumi e ricchezza di tannini che la pioggia estiva ha reso morbidi e vellutati.

Note tecniche

Varietà: Sangiovese 100%

Grado Alcolico: 14,5%

Maturazione: 24 mesi in barrique

Vinificazione e maturazione

Vinificazione e maturazione: Il vigneto Rialzi si trova ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. ed oltre, posizionato su tre terrazzamenti con suoli di alberese ed un’esposizione a sud-ovest. Le uve di Sangiovese, dopo attento lavoro in vigna, sono state vendemmiate a mano con cura. Una volta arrivate in cantina sono state sottoposte ad una ulteriore ed attenta selezione. La fermentazione è avvenuta in tini di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione pellicolare e delicati rimontaggi, in modo da consentire la migliore estrazione polifenolica. Successivamente il vino è maturato per 36 mesi di cui 24 in barriques. Solo dopo ulteriore affinamento in bottiglia, Rialzi Chianti Classico Gran Selezione è risultato pronto per l’immissione sul mercato.

Note degustative

Note organolettiche: Rialzi 2019 alla vista appare rosso rubino brillante e profondo con livissimi riflessi granata sull’unghia. All’olfatto esordisce con nitide ed intense note fruttate di ciliegia e di mora. Il bouquet floreale si lascia affiancare da ricordi di sottobosco, legno di cedro, cannella ed altre spezie dolci. Il corpo è carnoso, caldo e asciutto e la tessitura tannica si percepisce morbida e setosa. Estremamente lungo e persistente il finale.

Formati Disponibili: Bordolese (0,75), Magnum (1,5 l)

Tenuta Perano

Una tenuta unica, in una delle zone più vocate del Chianti Classico.
Un anfiteatro naturale, ideale per catturare la luce e il calore del sole
​.

 

 

Tenuta Perano

Tenuta Perano Riserva

Eleganza, corpo e tannini vellutati

Tenuta Perano Riserva
Tenuta Perano Riserva

Tenuta Perano Riserva

Eleganza, corpo e tannini vellutati

Tenuta Perano
Tenuta Perano

Tenuta Perano

L'eleganza del Chianti Classico

Trova l'enoteca più vicina a te

DoveAcquistare

Trova l'enoteca più vicina a te
Scopri dove puoi trovare i vini che ami​
© 2020 Copyright Marchesi Frescobaldi società agricola S.r. l. unipersonale - Sede Legale : Via S. Spirito, 11 - 50125 FIRENZE - Sede Amministrativa: Via Aretina 120, 50065 Sieci – Pontassieve (Firenze) C.F.- P.IVA - iscrizione al Reg. Imprese di Firenze 01770300489, Cap. soc. interamente versato € 14.021.067
info@frescobaldi.it |+39 055/27141