Rèmole

Toscana IGT

La Villa di Remole, nel cuore della Regione Toscana, è la culla dei 700 anni di storia e tradizione della famiglia Frescobaldi. Remole è un vino intenso, fruttato e morbido, che sa conquistare per la sua accattivante piacevolezza. Particolarmente adatto con primi piatti saporiti, salumi e carni rosse.

Rèmole
Rèmole
Rèmole
Rèmole
Rèmole
Rèmole
Rèmole
Rèmole
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Andamento climatico
Note tecniche
Note degustative

Le viti di Sangiovese destinate a Remole rosso, si sono risvegliate dal riposo invernale a metà del mese di aprile, quando le calde giornate soleggiate hanno permesso alle gemme di germogliare con una perfetta omogeneità. A partire dalla terza decade di maggio, i vigneti sono stati avvolti dal delicato profumo delle corolle appena schiuse: la fioritura è stata particolarmente favorita da giornate asciutte e calde, un clima che fra l’altro ha caratterizzato tutta l’estate fino all’invaiatura. La pioggia di metà agosto ha rinfrancato le piante, permettendo così ai grappoli una curva di maturazione ottimale, premessa indispensabile per una vendemmia 2022 di eccellente qualità.

Varietà: Sangiovese con una parte di Cabernet sauvignon

Grado Alcolico: 12,5%

Maturazione: 4 mesi in acciaio e 2 mesi di affinamento in bottiglia

Note organolettiche: Remole Rosso 2022 alla vista si presenta di un bel rosso porpora. All’olfatto si manifesta con il suo carattere fruttato, con intensi sentori di frutti rossi e neri, sia piccoli frutti di bosco come il mirtillo, il ribes nero, il lampone, che frutti maturi come la pugna e la ciliegia. Caratteristico il raro e delicato profumo di corbezzolo selvatico. Liquirizia e cardamomo rappresentano il carattere speziato e balsamico di Remole rosso. Piacevole al palato, con una bella persistenza e rispondenza gusto-olfattiva. La trama tannica è solida, ma ben levigata.

Abbinamento: Un vino molto eclettico negli abbinamenti, dalla notevole piacevolezza, perfetto con salumi non troppo speziati e primi piatti saporiti, non disdegna il matrimonio con pietanze di ogni sorta.

Formati Disponibili: 0,75 l

Andamento climatico

Le viti di Sangiovese destinate a Remole rosso, si sono risvegliate dal riposo invernale a metà del mese di aprile, quando le calde giornate soleggiate hanno permesso alle gemme di germogliare con una perfetta omogeneità. A partire dalla terza decade di maggio, i vigneti sono stati avvolti dal delicato profumo delle corolle appena schiuse: la fioritura è stata particolarmente favorita da giornate asciutte e calde, un clima che fra l’altro ha caratterizzato tutta l’estate fino all’invaiatura. La pioggia di metà agosto ha rinfrancato le piante, permettendo così ai grappoli una curva di maturazione ottimale, premessa indispensabile per una vendemmia 2022 di eccellente qualità.

Note tecniche

Varietà: Sangiovese con una parte di Cabernet sauvignon

Grado Alcolico: 12,5%

Maturazione: 4 mesi in acciaio e 2 mesi di affinamento in bottiglia

Note degustative

Note organolettiche: Remole Rosso 2022 alla vista si presenta di un bel rosso porpora. All’olfatto si manifesta con il suo carattere fruttato, con intensi sentori di frutti rossi e neri, sia piccoli frutti di bosco come il mirtillo, il ribes nero, il lampone, che frutti maturi come la pugna e la ciliegia. Caratteristico il raro e delicato profumo di corbezzolo selvatico. Liquirizia e cardamomo rappresentano il carattere speziato e balsamico di Remole rosso. Piacevole al palato, con una bella persistenza e rispondenza gusto-olfattiva. La trama tannica è solida, ma ben levigata.

Abbinamento: Un vino molto eclettico negli abbinamenti, dalla notevole piacevolezza, perfetto con salumi non troppo speziati e primi piatti saporiti, non disdegna il matrimonio con pietanze di ogni sorta.

Formati Disponibili: 0,75 l

Rèmole

Il piacere della convivialità.
La gioia di una tavola generosa, con l’autenticità dei sapori toscani. 

Rèmole

Rèmole Rosé

Leggero e fruttato

Rèmole Rosé
Rèmole Rosé

Rèmole Rosé

Leggero e fruttato

Rèmole Bianco
Rèmole Bianco

Rèmole Bianco

Fresco e fruttato

Trova l'enoteca più vicina a te

DoveAcquistare

Trova l'enoteca più vicina a te
Scopri dove puoi trovare i vini che ami​
© 2020 Copyright Marchesi Frescobaldi società agricola S.r. l. unipersonale - Sede Legale : Via S. Spirito, 11 - 50125 FIRENZE - Sede Amministrativa: Via Aretina 120, 50065 Sieci – Pontassieve (Firenze) C.F.- P.IVA - iscrizione al Reg. Imprese di Firenze 01770300489, Cap. soc. interamente versato € 14.021.067
info@frescobaldi.it |+39 055/27141