
Gorgona Rosso






La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno con precipitazioni al di sotto delle medie stagionali. Tali precipitazioni si sono andate intensificando durante il periodo primaverile, in particolar modo durante il mese di maggio, che è stato fresco e mite al contempo. I mesi di giugno, luglio ed agosto sono risultati caldi con isolati piovaschi ben collocati per scongiurare rischi di stress idrico per la vite. Le uve sono maturate perfettamente e sono arrivate sane al momento della vendemmia. Il settembre si è distinto per una bellissima escursione termica giorno-notte, ideale per una maturazione lenta ed ottimale.

Note organolettiche: Gorgona Rosso 2019 ci fa infatuare ancora, con la sua meravigliosa personalità vitale ed elegante. Il suo carisma cattura i sensi e colpisce nel segno affascinando come non mai; abbaglia il colore, brillante e vivo. La nota fruttata è distintiva con sentori che ricordano i frutti rossi maturi come il corbezzolo quando dolce, la macchia mediterranea come il mirto, il ginepro ed infine il rosmarino. Al palato ne emergono note di morbidezza e di freschezza, con punte mai eccessive ma sempre perfettamente integrate. Il tannino è presente ma vellutato.

La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno con precipitazioni al di sotto delle medie stagionali. Tali precipitazioni si sono andate intensificando durante il periodo primaverile, in particolar modo durante il mese di maggio, che è stato fresco e mite al contempo. I mesi di giugno, luglio ed agosto sono risultati caldi con isolati piovaschi ben collocati per scongiurare rischi di stress idrico per la vite. Le uve sono maturate perfettamente e sono arrivate sane al momento della vendemmia. Il settembre si è distinto per una bellissima escursione termica giorno-notte, ideale per una maturazione lenta ed ottimale.

Note organolettiche: Gorgona Rosso 2019 ci fa infatuare ancora, con la sua meravigliosa personalità vitale ed elegante. Il suo carisma cattura i sensi e colpisce nel segno affascinando come non mai; abbaglia il colore, brillante e vivo. La nota fruttata è distintiva con sentori che ricordano i frutti rossi maturi come il corbezzolo quando dolce, la macchia mediterranea come il mirto, il ginepro ed infine il rosmarino. Al palato ne emergono note di morbidezza e di freschezza, con punte mai eccessive ma sempre perfettamente integrate. Il tannino è presente ma vellutato.



Gorgona
Dalla collaborazione tra Frescobaldi e l’Istituto di Pena di Gorgona nasce un vino unico prodotto dai detenuti dell’isola.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141