
Gorgona











Dopo un autunno ed un inverno caratterizzati da temperature nella norma e abbondanti piogge, che si sono concentrate soprattutto nel mese di novembre e hanno permesso di accumulare nel terreno una buona riserva idrica, il germogliamento della vite a Gorgona è cominciato nell’ultima settimana di marzo, con il consueto anticipo che contraddistingue l’isola. L’effetto mitigante esercitato dal mare ha scongiurato eventuali problemi legati a repentini abbassamenti di temperatura di inizio aprile, così che lo sviluppo vegetativo delle viti è risultato regolare. Le consistenti piogge del mese di maggio e le temperature leggermente al di sotto della media dei mesi di giugno e luglio, hanno fatto sì che le viti superassero senza difficoltà il caldo torrido delle settimane centrali di agosto, e arrivassero alla vendemmia in uno stato eccellente. La raccolta del Vermentino è cominciata alla fine della prima settimana di un settembre che si è contraddistinto per la buona escursione termica data da giornate calde e notti fresche, mentre quella dell’Ansonica ha avuto inizio nell’ultima settimana del mese.

Note organolettiche: Gorgona 2021 ci parla ancora di avvolgenti sensazioni marittime, il caldo sole, la freschezza delle brezze che soffiano con costanza e l’odore stesso del mare. Presenta un meraviglioso colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. Il suo bouquet è pieno, meravigliosi i sentori di arbusti mediterranei, la ginestra, il lentisco, le erbe aromatiche che si uniscono a note di fiori bianchi quali il biancospino, la camomilla e la fresia. Anche le note fruttate sono meravigliosamente integrate, quali banana, ananas e frutta esotica più in generale; sul finire sentori agrumati molto freschi come pompelmo e cedro. Al palato è impressionante la sapidità con cui si presenta che ben si fonde con la freschezza e la morbidezza. Anche per l’annata 2021 percepiamo in queste sue sfumature un forte legame con il mare che per il decimo anno ci fa sognare ed amare sempre più questa piccola isola in mezzo al mare.

Dopo un autunno ed un inverno caratterizzati da temperature nella norma e abbondanti piogge, che si sono concentrate soprattutto nel mese di novembre e hanno permesso di accumulare nel terreno una buona riserva idrica, il germogliamento della vite a Gorgona è cominciato nell’ultima settimana di marzo, con il consueto anticipo che contraddistingue l’isola. L’effetto mitigante esercitato dal mare ha scongiurato eventuali problemi legati a repentini abbassamenti di temperatura di inizio aprile, così che lo sviluppo vegetativo delle viti è risultato regolare. Le consistenti piogge del mese di maggio e le temperature leggermente al di sotto della media dei mesi di giugno e luglio, hanno fatto sì che le viti superassero senza difficoltà il caldo torrido delle settimane centrali di agosto, e arrivassero alla vendemmia in uno stato eccellente. La raccolta del Vermentino è cominciata alla fine della prima settimana di un settembre che si è contraddistinto per la buona escursione termica data da giornate calde e notti fresche, mentre quella dell’Ansonica ha avuto inizio nell’ultima settimana del mese.

Note organolettiche: Gorgona 2021 ci parla ancora di avvolgenti sensazioni marittime, il caldo sole, la freschezza delle brezze che soffiano con costanza e l’odore stesso del mare. Presenta un meraviglioso colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. Il suo bouquet è pieno, meravigliosi i sentori di arbusti mediterranei, la ginestra, il lentisco, le erbe aromatiche che si uniscono a note di fiori bianchi quali il biancospino, la camomilla e la fresia. Anche le note fruttate sono meravigliosamente integrate, quali banana, ananas e frutta esotica più in generale; sul finire sentori agrumati molto freschi come pompelmo e cedro. Al palato è impressionante la sapidità con cui si presenta che ben si fonde con la freschezza e la morbidezza. Anche per l’annata 2021 percepiamo in queste sue sfumature un forte legame con il mare che per il decimo anno ci fa sognare ed amare sempre più questa piccola isola in mezzo al mare.



Gorgona
Dalla collaborazione tra Frescobaldi e l’Istituto di Pena di Gorgona nasce un vino unico prodotto dai detenuti dell’isola.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141