
Rialzi




L’inverno 2017 alla Tenuta Perano si è rivelato piuttosto rigido, con numerosi giorni in cui la temperatura è scesa fin sotto lo zero, con piogge specialmente nell’ultima parte di febbraio e inizio marzo e con eventi nevosi. L’arrivo della primavera ha comportato un innalzamento delle temperature e dunque un germogliamento anticipato. A primavera inoltrata, una breve ondata di freddo ha riportato qualche sporadica pioggia, che ha consentito di riequilibrare l’andamento stagionale e di affrontare la successiva ondata di caldo estiva. I vigneti hanno comunque risposto meravigliosamente a tale situazione, tanto più che tra la fine di agosto e settembre le temperature sono rientrate nella norma. Al momento della vendemmia le uve erano perfettamente sane, ben mature e ricche di corpo e colore.

Vinificazione e maturazione: Il vigneto Rialzi si trova ad un’altitudine di 650 metri s.l.m., posizionato su tre terrazzamenti con suoli di alberese ed una esposizione a sud-ovest. Le uve di Sangiovese, dopo attento lavoro in vigna, sono state vendemmiate a mano con cura. Una volta arrivate in cantina sono state sottoposte ad una ulteriore ed attenta selezione. La fermentazione è avvenuta in tini di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione pellicolare e delicati rimontaggi, in modo da consentire la migliore estrazione polifenolica. Successivamente il vino è rimasto in affinamento per 36 mesi di cui 24 in barriques. Solo dopo ulteriore affinamento in bottiglia, Rialzi Chianti Classico Gran Selezione è risultato pronto per l’immissione sul mercato.

Note organolettiche: Rialzi 2017, un Sangiovese in purezza che esprime una personalità decisa ed elegante, data dalla perfetta combinazione tra il tipo di suolo, l’altitudine ed il particolare micro-clima. Il suo è un color rosso rubino intenso e brillante. Il bouquet complesso è rappresentato da una meravigliosa combinazione di note fruttate e speziate, estremamente armonica. I sentori di frutti di bosco, di visciola, di violetta e spezie risultano essere i descrittori preminenti; seguono note tostate e di ginepro che vanno a rafforzare ancor più l’idea di un Sangiovese di struttura e di una finezza indescrivibile. Al palato è contrassegnato da una ricchezza e da una profondità ineguagliabili; la sua trama tannica è fitta e rotonda, perfettamente integrata. Persistente e netto sul finale.
Formati Disponibili: Bordolese (0,75), Magnum (1,5 l), Doppio Magnum (3)

L’inverno 2017 alla Tenuta Perano si è rivelato piuttosto rigido, con numerosi giorni in cui la temperatura è scesa fin sotto lo zero, con piogge specialmente nell’ultima parte di febbraio e inizio marzo e con eventi nevosi. L’arrivo della primavera ha comportato un innalzamento delle temperature e dunque un germogliamento anticipato. A primavera inoltrata, una breve ondata di freddo ha riportato qualche sporadica pioggia, che ha consentito di riequilibrare l’andamento stagionale e di affrontare la successiva ondata di caldo estiva. I vigneti hanno comunque risposto meravigliosamente a tale situazione, tanto più che tra la fine di agosto e settembre le temperature sono rientrate nella norma. Al momento della vendemmia le uve erano perfettamente sane, ben mature e ricche di corpo e colore.

Vinificazione e maturazione: Il vigneto Rialzi si trova ad un’altitudine di 650 metri s.l.m., posizionato su tre terrazzamenti con suoli di alberese ed una esposizione a sud-ovest. Le uve di Sangiovese, dopo attento lavoro in vigna, sono state vendemmiate a mano con cura. Una volta arrivate in cantina sono state sottoposte ad una ulteriore ed attenta selezione. La fermentazione è avvenuta in tini di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione pellicolare e delicati rimontaggi, in modo da consentire la migliore estrazione polifenolica. Successivamente il vino è rimasto in affinamento per 36 mesi di cui 24 in barriques. Solo dopo ulteriore affinamento in bottiglia, Rialzi Chianti Classico Gran Selezione è risultato pronto per l’immissione sul mercato.

Note organolettiche: Rialzi 2017, un Sangiovese in purezza che esprime una personalità decisa ed elegante, data dalla perfetta combinazione tra il tipo di suolo, l’altitudine ed il particolare micro-clima. Il suo è un color rosso rubino intenso e brillante. Il bouquet complesso è rappresentato da una meravigliosa combinazione di note fruttate e speziate, estremamente armonica. I sentori di frutti di bosco, di visciola, di violetta e spezie risultano essere i descrittori preminenti; seguono note tostate e di ginepro che vanno a rafforzare ancor più l’idea di un Sangiovese di struttura e di una finezza indescrivibile. Al palato è contrassegnato da una ricchezza e da una profondità ineguagliabili; la sua trama tannica è fitta e rotonda, perfettamente integrata. Persistente e netto sul finale.
Formati Disponibili: Bordolese (0,75), Magnum (1,5 l), Doppio Magnum (3)



Tenuta Perano
Una tenuta unica, in una delle zone più vocate del Chianti Classico.
Un anfiteatro naturale, ideale per catturare la luce e il calore del sole.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141