
Gorgona









La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno con precipitazioni al di sotto delle medie stagionali. Tali precipitazioni si sono andate intensificando durante il periodo primaverile, in particolar modo durante il mese di maggio, che è stato fresco e mite al contempo. I mesi di giugno, luglio ed agosto sono risultati caldi con isolati piovaschi ben collocati per scongiurare rischi di stress idrico per la vite. Le uve sono maturate perfettamente e sono arrivate sane al momento della vendemmia. Vendemmia che è cominciata con la raccolta del Vermentino nella prima settimana di un settembre, che si è distinto per una bellissima escursione termica giorno-notte, ideale per una maturazione lenta ed ottimale; stesso motivo per cui le uve di Ansonica sono state vendemmiate durante l’ultima settimana del mese.

Note Organolettiche: Gorgona 2019, attraente e selvaggio al contempo, si distingue per un color giallo paglierino carico e luminoso, con brillanti riflessi dorati. Il suo è un bouquet complesso ed ampio ma mai invadente. Aprono le danze note di frutta a polpa bianca; seguono immediatamente quelle sensuali ed avvolgenti di erbe aromatiche tipiche dell’isola come il rosmarino e l’elicriso. La presenza del mare, oltre ad esaltare la componente aromatica, conferisce al vino una spiccata mineralità e freschezza. Incredibilmente armonioso risulta l’equilibrio tra acidità e sapidità, così come straordinario l’ingresso… morbido ed avvolgente. Il finale è persistente ma sempre di un’eleganza suadente.

La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno con precipitazioni al di sotto delle medie stagionali. Tali precipitazioni si sono andate intensificando durante il periodo primaverile, in particolar modo durante il mese di maggio, che è stato fresco e mite al contempo. I mesi di giugno, luglio ed agosto sono risultati caldi con isolati piovaschi ben collocati per scongiurare rischi di stress idrico per la vite. Le uve sono maturate perfettamente e sono arrivate sane al momento della vendemmia. Vendemmia che è cominciata con la raccolta del Vermentino nella prima settimana di un settembre, che si è distinto per una bellissima escursione termica giorno-notte, ideale per una maturazione lenta ed ottimale; stesso motivo per cui le uve di Ansonica sono state vendemmiate durante l’ultima settimana del mese.

Note Organolettiche: Gorgona 2019, attraente e selvaggio al contempo, si distingue per un color giallo paglierino carico e luminoso, con brillanti riflessi dorati. Il suo è un bouquet complesso ed ampio ma mai invadente. Aprono le danze note di frutta a polpa bianca; seguono immediatamente quelle sensuali ed avvolgenti di erbe aromatiche tipiche dell’isola come il rosmarino e l’elicriso. La presenza del mare, oltre ad esaltare la componente aromatica, conferisce al vino una spiccata mineralità e freschezza. Incredibilmente armonioso risulta l’equilibrio tra acidità e sapidità, così come straordinario l’ingresso… morbido ed avvolgente. Il finale è persistente ma sempre di un’eleganza suadente.



Gorgona
Dalla collaborazione tra Frescobaldi e l’Istituto di Pena di Gorgona nasce un vino unico prodotto dai detenuti dell’isola.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141
Cliccando su “Accetta” oppure continuando la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.