Quaranta Altari

Vinsanto del Chianti DOC

Vin Santo del Chianti DOC, Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga, è un vino da fine pasto che si abbina bene a tutta la pasticceria Toscana.

Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
2022
2021
2020
2017
2015
2014
2009
2008
2007
2006
Andamento climatico
Note tecniche
Note degustative

L’annata 2022 è stata caratterizzata da temperature elevate durante tutto l’arco dell’anno. L’estate in particolar modo è stata calda con assenza di precipitazioni, se non a fine agosto. Questa situazione climatica ha portato ad una vendemmia eccellente con uve sane, concentrate e perfettamente equilibrate.

Varietà: Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga

Grado Alcolico: 15%

Maturazione: 3 anni in caratelli

Note organolettiche: Il Vinsanto 40 Altari si caratterizza per un colore ambrato intenso. L’olfatto è tipico, con note che rimandano alla frutta secca come noce, nocciola, mandorla e albicocca secca; interessanti anche i sentori di frutta fresca e quelli speziati di noce moscata. Bello l’equilibrio tra le parti al palato, con sensazioni di morbidezza e freschezza che si alternano magnificamente.

Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina comunque felicemente a frutta secca, e dolci. Da servire in grandi bicchieri.

Formati Disponibili: 0,75 lt.

Andamento climatico

L’annata 2022 è stata caratterizzata da temperature elevate durante tutto l’arco dell’anno. L’estate in particolar modo è stata calda con assenza di precipitazioni, se non a fine agosto. Questa situazione climatica ha portato ad una vendemmia eccellente con uve sane, concentrate e perfettamente equilibrate.

Note tecniche

Varietà: Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga

Grado Alcolico: 15%

Maturazione: 3 anni in caratelli

Note degustative

Note organolettiche: Il Vinsanto 40 Altari si caratterizza per un colore ambrato intenso. L’olfatto è tipico, con note che rimandano alla frutta secca come noce, nocciola, mandorla e albicocca secca; interessanti anche i sentori di frutta fresca e quelli speziati di noce moscata. Bello l’equilibrio tra le parti al palato, con sensazioni di morbidezza e freschezza che si alternano magnificamente.

Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina comunque felicemente a frutta secca, e dolci. Da servire in grandi bicchieri.

Formati Disponibili: 0,75 lt.

Trova l'enoteca più vicina a te

DoveAcquistare

Trova l'enoteca più vicina a te
Scopri dove puoi trovare i vini che ami​
© 2020 Copyright Marchesi Frescobaldi società agricola S.r. l. unipersonale - Sede Legale : Via S. Spirito, 11 - 50125 FIRENZE - Sede Amministrativa: Via Aretina 120, 50065 Sieci – Pontassieve (Firenze) C.F.- P.IVA - iscrizione al Reg. Imprese di Firenze 01770300489, Cap. soc. interamente versato € 14.021.067
info@frescobaldi.it |+39 055/27141