Quaranta Altari

Vinsanto del Chianti DOC
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
Quaranta Altari
2017
2015
2014
2009
2008
2007
2006
Andamento climatico
Note tecniche
Note degustative

Il 2017 verrà ricordato come un anno caldo e dalle piogge scarse. Se da una parte la prima fase invernale ci ha regalato giornate fredde, dall’altra si è avuto un risveglio vegetativo comunque in linea con le annate precedenti. Il caldo estivo ha portato all’ottenimento di grappoli particolarmente sani e concentrati in zuccheri ed aromi.

Varietà: Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga

Grado Alcolico: 14,5%

Maturazione: 4 anni in caratelli

Note organolettiche: Quaranta Altari 2017 presenta un brillante color oro con riflessi ambrati. Il suo è un bouquet complesso, che spazia dalla frutta secca alle note speziate di tostatura, dalla dolcezza dei sentori di miele e sciroppo d’acero alla vivacità delle note agrumate. Al palato è caldo ed avvolgente; tornano le note agrumate tendenti alla buccia di arancia candita che conferiscono un’eleganza senza tempo. La dolcezza si bilancia con la freschezza. Il finale è lungo e persistente.

Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina comunque felicemente a frutta secca, e dolci. Da servire in grandi bicchieri.

Formati Disponibili: 0,75 lt

Andamento climatico

Il 2017 verrà ricordato come un anno caldo e dalle piogge scarse. Se da una parte la prima fase invernale ci ha regalato giornate fredde, dall’altra si è avuto un risveglio vegetativo comunque in linea con le annate precedenti. Il caldo estivo ha portato all’ottenimento di grappoli particolarmente sani e concentrati in zuccheri ed aromi.

Note tecniche

Varietà: Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga

Grado Alcolico: 14,5%

Maturazione: 4 anni in caratelli

Note degustative

Note organolettiche: Quaranta Altari 2017 presenta un brillante color oro con riflessi ambrati. Il suo è un bouquet complesso, che spazia dalla frutta secca alle note speziate di tostatura, dalla dolcezza dei sentori di miele e sciroppo d’acero alla vivacità delle note agrumate. Al palato è caldo ed avvolgente; tornano le note agrumate tendenti alla buccia di arancia candita che conferiscono un’eleganza senza tempo. La dolcezza si bilancia con la freschezza. Il finale è lungo e persistente.

Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina comunque felicemente a frutta secca, e dolci. Da servire in grandi bicchieri.

Formati Disponibili: 0,75 lt

Trova l'enoteca più vicina a te

DoveAcquistare

Trova l'enoteca più vicina a te
Scopri dove puoi trovare i vini che ami​
© 2020 Copyright Marchesi Frescobaldi società agricola S.r. l. unipersonale - Sede Legale : Via S. Spirito, 11 - 50125 FIRENZE - Sede Amministrativa: Via Aretina 120, 50065 Sieci – Pontassieve (Firenze) C.F.- P.IVA - iscrizione al Reg. Imprese di Firenze 01770300489, Cap. soc. interamente versato € 14.021.067
info@frescobaldi.it |+39 055/27141