![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0000504_campone-brunello.webp)
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0001853_vigneto.webp)
Cala Forte Morellino
![Cala Forte Morellino](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0003479_cala-forte-morellino.webp)
![Cala Forte Morellino](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0003306_cala-forte-morellino.webp)
![Cala Forte Morellino](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0002691_cala-forte-morellino.webp)
![Cala Forte Morellino](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0002162_cala-forte-morellino.webp)
![Cala Forte Morellino](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0001601_cala-forte-morellino.webp)
![Cala Forte Morellino](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0001599_cala-forte-morellino.webp)
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0000505_campone-brunello.webp)
L’inizio annata 2023 è stato caratterizzato da temperature inferiori alla media e piovosità abbondanti. Il rialzo delle temperature a luglio ha riportato le medie dell’annata in linea con quelle storiche. Da agosto fino all’inizio dell’autunno (stagione fino alla quale la maturazione delle uve si è dilungata) le temperature hanno notevolmente superato le medie storiche. Questo, così come l’assenza di precipitazioni, la forte radiazione solare e i venti caldi da sud che hanno soffiato sulla Toscana ha invertito la tendenza rispetto alla primavera 2023. L’assenza di piogge e le rinfrescanti brezze marine hanno caratterizzato la vendemmia permettendo così di ottenere uve sane e di raccoglierle nel momento migliore.
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0001898_cala-forte-morellino.webp)
Grado Alcolico: 13%
Maturazione: 10 mesi inox
Varietà: Sangiovese e piccole aggiunte di Cabernet Sauvignon
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0000507_campone-brunello.webp)
Note organolettiche: Cala Forte Morellino 2023 presenta un colore rosso rubino brillante. Il bouquet si distingue per sentori fruttati di piccoli frutti rossi e neri maturi e sentori floreali che rimandano ai fiori di campo, accompagnati da delicate note pepate e radice di liquirizia. Al palato è morbido ed equilibrato. Trama tannica sottile e gradevole. Dotato di grande freschezza e sapidità.
Abbinamento: Perfetto con ragù, carni bianche o rosse arrosto e con formaggi semi stagionati.
Formati Disponibili: 0,75l
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0000505_campone-brunello.webp)
L’inizio annata 2023 è stato caratterizzato da temperature inferiori alla media e piovosità abbondanti. Il rialzo delle temperature a luglio ha riportato le medie dell’annata in linea con quelle storiche. Da agosto fino all’inizio dell’autunno (stagione fino alla quale la maturazione delle uve si è dilungata) le temperature hanno notevolmente superato le medie storiche. Questo, così come l’assenza di precipitazioni, la forte radiazione solare e i venti caldi da sud che hanno soffiato sulla Toscana ha invertito la tendenza rispetto alla primavera 2023. L’assenza di piogge e le rinfrescanti brezze marine hanno caratterizzato la vendemmia permettendo così di ottenere uve sane e di raccoglierle nel momento migliore.
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0001898_cala-forte-morellino.webp)
Grado Alcolico: 13%
Maturazione: 10 mesi inox
Varietà: Sangiovese e piccole aggiunte di Cabernet Sauvignon
![](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0000507_campone-brunello.webp)
Note organolettiche: Cala Forte Morellino 2023 presenta un colore rosso rubino brillante. Il bouquet si distingue per sentori fruttati di piccoli frutti rossi e neri maturi e sentori floreali che rimandano ai fiori di campo, accompagnati da delicate note pepate e radice di liquirizia. Al palato è morbido ed equilibrato. Trama tannica sottile e gradevole. Dotato di grande freschezza e sapidità.
Abbinamento: Perfetto con ragù, carni bianche o rosse arrosto e con formaggi semi stagionati.
Formati Disponibili: 0,75l
![Trova l'enoteca più vicina a te](https://www.frescobaldi.com/images/thumbs/0000105_tenuta_castelgiocondo.webp)
DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141