
Pietraregia











L’andamento stagionale è stato caratterizzato da un fine autunno e da un inverno ricco di piogge che hanno contribuito ad una buona riserva idrica nel sottosuolo. Il germogliamento è avvenuto con circa una settimana di ritardo rispetto alle annate precedenti, ma il clima poi favorevole dei mesi di aprile e maggio ha impresso alle piante un’accelerazione fino ad arrivare ad un anticipo dell’invaiatura, dovuto anche da un luglio particolarmente torrido ma mitigato da notti fresche. La maturazione dei grappoli è proseguita in maniera molto dolce grazie alle piogge di Agosto che hanno rinfrescato le temperature e permesso la creazione di un prodotto di qualità eccellente dal punto di vista polifenolico-aromatico

Provenienza: Comune di Magliano (GR)
Varietà Vino: Sangiovese, Ciliegiolo, Syrah
Grado Alcolico: 14%
Tempo Macerazione: 20 giorni
Fermentazione Malolattica: Subito successiva a quella alcolica
Altimetria: 300 m slm
Superficie: 25 ha
Esposizione: Sud, Sud-Ovest
Tipologia Suolo: Argille calcaree, ricche di sasso
Densità Impianti: 5.500 piante/Ha
Allevamento: Cordone speronato
Maturazione: barriques di rovere francese di secondo passaggio - 24 mesi in legno e 2 in bottiglia

Formati Disponibili: 0,75 l
Note Organolettiche: Pietraregia 2015 è rosso rubino. Al naso esprime note di frutta matura come prugna e qualche cenno di mora, circondato da note floreali di viola che sfumano in note fumè speziate di cannella. In bocca elegante e netto, accompagnato da una bella acidità esaltandone note fruttate fresche come lampone lasciando spazio a sentori speziati. Pietraregia nel finale esalta un retrogusto dolce e persistente.
Abbinamento: Carni in umido come coniglio o pollo, ottimo anche con dei formaggi di media stagionatura.

L’andamento stagionale è stato caratterizzato da un fine autunno e da un inverno ricco di piogge che hanno contribuito ad una buona riserva idrica nel sottosuolo. Il germogliamento è avvenuto con circa una settimana di ritardo rispetto alle annate precedenti, ma il clima poi favorevole dei mesi di aprile e maggio ha impresso alle piante un’accelerazione fino ad arrivare ad un anticipo dell’invaiatura, dovuto anche da un luglio particolarmente torrido ma mitigato da notti fresche. La maturazione dei grappoli è proseguita in maniera molto dolce grazie alle piogge di Agosto che hanno rinfrescato le temperature e permesso la creazione di un prodotto di qualità eccellente dal punto di vista polifenolico-aromatico

Provenienza: Comune di Magliano (GR)
Varietà Vino: Sangiovese, Ciliegiolo, Syrah
Grado Alcolico: 14%
Tempo Macerazione: 20 giorni
Fermentazione Malolattica: Subito successiva a quella alcolica
Altimetria: 300 m slm
Superficie: 25 ha
Esposizione: Sud, Sud-Ovest
Tipologia Suolo: Argille calcaree, ricche di sasso
Densità Impianti: 5.500 piante/Ha
Allevamento: Cordone speronato
Maturazione: barriques di rovere francese di secondo passaggio - 24 mesi in legno e 2 in bottiglia

Formati Disponibili: 0,75 l
Note Organolettiche: Pietraregia 2015 è rosso rubino. Al naso esprime note di frutta matura come prugna e qualche cenno di mora, circondato da note floreali di viola che sfumano in note fumè speziate di cannella. In bocca elegante e netto, accompagnato da una bella acidità esaltandone note fruttate fresche come lampone lasciando spazio a sentori speziati. Pietraregia nel finale esalta un retrogusto dolce e persistente.
Abbinamento: Carni in umido come coniglio o pollo, ottimo anche con dei formaggi di media stagionatura.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141
Cliccando su “Accetta” oppure continuando la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.